Informativa sulla tutela dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR")
La società gabriele s.r.l, con sede legale in via di qua 23 (di seguito, la "Società"), è il Titolare del trattamento dei dati da Lei forniti al momento della registrazione sul sito, o comunque acquisiti in sede di prestazione dei servizi a cui Lei può accedere. E' possibile inviare richieste o comunicazioni al Titolare all'indirizzo email gabriele.digrazia@paradigma.me L'accesso al sito non richiede l'inserimento delle proprie generalità. Per l'eventuale fruizione del servizio on line 'contatti' e per avere accesso ad altri servizi aggiuntivi, dovrà inserire i Suoi dati personali in apposite sezioni del sito. I dati inseriti verranno trattati con misure di sicurezza adeguate agli attuali standard tecnologici e rispettando gli obblighi previsti dal Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali ("GDPR"). Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. La seguente informativa è relativa solamente al presente sito e non riguarda altri siti web eventualmente consultati dall'utente attraverso link di reindirizzamento posti nelle pagine del nostro sito. Nessun dato derivante dalla consultazione del servizio web viene comunicato o di^uso. Ai sensi dell'articolo 13 del GDPR, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
1. QUALI DATI PERSONALI CHE LA RIGUARDANO POSSONO ESSERE TRATTATI
Ai fini della presente informativa, sono da intendersi nel complesso quali “Dati” (comprensivi anche delle Categorie Particolari di dati, dei Dati relativi a Condanne penali e reati e dei Dati dei Familiari, come definiti di seguito e nei limiti di quanto chiarito oltre), tutte le informazioni riguardanti la Sua persona, idonee a identificare direttamente e/o indirettamente come, ad esempio, i suoi dati anagrafici, di contatto, lavorativi, patrimoniali, di seguito meglio descritti:- dati anagrafici , come ad esempio il Suo nome, la cittadinanza, il documento di identità, eventuale permesso di soggiorno, la data di nascita, la tessera sanitaria/codice fiscale (di seguito, “Dati Anagrafici”);- Dati di contatto , come ad esempio i Suoi indirizzi (residenza, domicilio), i numeri di telefono, (fisso e/o mobile, anche aziendale), gli indirizzi e-mail, anche personali, ove da Lei forniti e confermati alla Società ai fini del Rapporto (di seguito, “Dati di Contatto”);- Informazione di natura patrimoniale, come ad esempio i dati relativi a corrispettivi/compensi, dati fiscali, previdenziali e assicurativi; estremi del conto corrente bancario ( di seguito, “ Dati patrimoniali”);- I dati relativi alla sua immagine, comunque con modalità tali da non consentire la Sua identificazione tramite l’immagine stessa ( di seguito, “Dati relativi all’immagine”). I dati che verranno acquisiti non riguarderanno le convinzioni personali, l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, l’informazione relativa alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale (di seguito “Categoria Particolare di dati”), a meno che non si tratti di dati necessari per l’esecuzione e la fornitura del servizio, o che comunque costituiscono un requisito essenziale e determinante ai fini dello svolgimento dell’attività stessa (ad esempio, certificati di malattia, eventuali disabilità, ecc.). Inoltre, i Dati acquisiti non riguarderanno le Sue eventuali condanne penali e/o i reati da Lei eventualmente commessi, come risultanti da certificati del casellario giudiziale e/o da altri documenti idonei ( di seguito “Dati relativi a Condanne penali e Reati”), a meno che non si tratti di informazioni che costituiscono un requisito essenziale ai fini dello svolgimento dell’attività, sulla base di obblighi previsti dalla normativa nazionale o dell’Unione. Infine, la Società potrebbe dover trattare, per finalità inerenti l’espletamento di obblighi amministrativi, contabili e fiscali, i dati dei Suoi familiari a carico, minorenni o maggiorenni (quali, ad esempio, le generalità o altri dati relativi a familiari, da Lei forniti - di seguito, “Dati dei Familiari”), ai quali si applica, oltre che a Lei ed in quanto pertinente, la seguente informativa. É, pertanto, compito Suo comunicare i contenuti della presente informativa ai propri familiari.
2. PER QUALI FINALITA’ POSSONO ESSERE UTILIZZATI I SUOI DATI E SU QUALE PRESUPPOSTO DI LICEITA’.
I Dati saranno trattati per le seguenti finalità: a. Instaurazione, esecuzione e gestione del Rapporto. I Suoi dati saranno trattati dalla Società per tutte le finalità connesse all’instaurazione esecuzione ed eventuale cessazione dell’Attività, e alla sua gestione, pianificazione e organizzazione. Presupposto del trattamento: esecuzione di misure precontrattuali/contrattuali (art. 6, par. I, lett. b), GDPR; art. 9, par. II, lett. b) GDPR). Il conferimento dei Dati è obbligatorio, in quanto necessario per l’instaurazione, l’esecuzione e l’eventuale cessazione del Rapporto, e il mancato conferimento degli stessi potrà comportare l’impossibilità di instaurare e/o dare idonea esecuzione al Rapporto. b. Adempimento di obblighi di legge in materia di diritto del lavoro e salute e sicurezza sui luoghi del lavoro. I suoi Dati saranno trattati dalla Società per adempiere agli obblighi di legge connessi con l’instaurazione, l’esecuzione e l’eventuale cessazione del Rapporto, compresi quelli in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, quelli normativamente previsti di previdenza ed assistenza anche integrativa, quelli in materia fiscale, d’appalto (inclusi quelli derivanti dall’eventuale applicazione della cd. “Clausola sociale”, in caso di successione di imprese in un contratto d’appalto con il medesimo committente), di tutela della salute, dell’ordine e della sicurezza, anche pubblica, anche in relazione alle Autorità competenti e/o di vigilanza. Presupposto del trattamento: obblighi di legge, ai quali la Società è soggetta (art. 6, par. I, lett. c, GDPR art. 9, par. II, lett. b), GDPR). Il conferimento dei Dati è obbligatorio, in quanto necessario per l’instaurazione, l’esecuzione e l’eventuale cessazione del rapporto, e il mancato conferimento degli stessi potrà comportare l’impossibilità di instaurare e/o dare idonea esecuzione al Rapporto. c. Comunicazione interna I suoi Dati Anagrafici, Dati di Contatto, Dati relativi al Rapporto, Dati di Comunicazione, Dati relativi all’Immagine, saranno trattati per finalità di comunicazione interna, anche su piattaforme di terze parti, per un miglior coordinamento con la Società. Presupposti per il trattamento: legittimo interesse della Società a migliorare la comunicazione interna (art. 6, par. I, lett. f, GDPR). In questo caso, non Le è richiesto un nuovo specifico conferimento di dati Anagrafici, Dati di Contatto, Dati relativi al Rapporto, poiché la Società perseguirà la presente ulteriore finalità, ove necessario, tratterà tali Dati per le finalità di cui sopra, ritenute compatibili con la presente (anche in ragione del contesto in cui tali Dati sono stati raccolti, del rapporto tra Lei e la Società, della natura dei Dati stessi e delle garanzie adeguate per il loro trattamento, oltre che del nesso tra le finalità di cui sopra e la presente ulteriore finalità). Il conferimento dei Dati di Comunicazione e dei Dati relativi all’Immagine è facoltativo, ma il mancato conferimento degli stessi potrà comportare l’impossibilità di avvalersi degli strumenti di comunicazione interna. d. Agevolazioni promozionali / convenzioni a uso interno. I suoi Dati Anagrafici e Dati di Contatto saranno trattati per informarLa, mediante comunicazioni/ newsletter circa la possibilità di accedere ad agevolazioni, vantaggi e/o convenzioni, della Società e/ o di terze parti (compresi clienti/committenti), escludendo comunque qualsiasi forma di profilazione da parte della Società stessa. Presupposto per il trattamento: legittimo interesse della Società di offrire agevolazioni, vantaggi e/o convenzioni ai clienti (art. 6, par. I, lett. f, GDPR). In questo caso non Le è richiesto un nuovo e specifico conferimento di Dati Anagrafici e dati di Contatto, poiché la Società perseguirà la presente ulteriore finalità, ove necessario, trattando i Dati per le finalità di cui sopra, ritenute compatibili con la presente (anche in ragione del contesto in cui tali Dati sono stati raccolti, del rapporto tra Lei e la Società, della natura dei dati stessi e delle garanzie adeguate per il loro trattamento, oltre che del nesso tra le finalità di cui sopra e la presente ulteriore finalità). e. Gestione efficiente del Rapporto - Miglioramento dell’organizzazione e dei prodotti e servizi. I suoi dati Anagrafici, dati di Contatto, Dati Patrimoniali, Dati relativi al Rapporto e Dati di Comunicazione saranno trattati per l’assolvimento di esigenze organizzative e produttive, nonché per la programmazione delle attività della Società, inclusa la gestione efficiente delle risorse e analisi statistiche inerente, oltre che per la gestione delle risorse informatiche e attrezzature informatiche e attrezzature aziendali della Società stessa. Inoltre, nell’ambito delle predette esigenze organizzative e produttive, i Suoi Dati Anagrafici, Dati di Contatto, Dati Patrimoniali e Dati Relativi al Rapporto, saranno trattati anche per il miglioramento degli attuali prodotti e servizi della Società, nonché per la creazione di nuovi prodotti e servizi. Presupposto per il trattamento: il legittimo interesse della Società a migliorare la propria organizzazione, produzione e programmazione, oltre che i propri prodotti e servizi, nonché a perseguire la migliore efficienza possibile (art. 6, par. I, lett. f, GDPR). In questo caso, non Le è richiesto un nuovo e specifico conferimento dei Dati, poiché la Società perseguirà le presenti ulteriori finalità, ove necessario, trattando i Dati raccolti per le finalità di cui sopra, ritenute compatibili con la presente (anche in ragione del contesto in cui i Dati sono stati raccolti, del rapporto tra lei e la Società, della natura dei Dati stessi e delle garanzie adeguate per il loro trattamento, oltre che del nesso tra le finalità di cui sopra e la presente ulteriore finalità). f. Assistenza / Manutenzione remota. I suoi Dati Anagrafici e Dati di Contatto e Dati di Comunicazione saranno trattati per consentire alle pertinenti funzioni aziendali di svolgere attività di assistenza tecnica e/o manutenzione remota. Presupposto per il trattamento: legittimo interesse della Società alla manutenzione dei propri strumenti di lavoro e all’assistenza tecnica del personale (art. 6, par. I, lett. f, GDPR). In questo caso, non Le è richiesto un nuovo e specifico conferimento dei Dati, poiché la Società perseguirà le presenti ulteriori finalità, ove necessario, trattando i Dati raccolti per le finalità di cui sopra, ritenute compatibili con la presente (anche in ragione del contesto in cui i Dati sono stati raccolti, del rapporto tra lei e la Società, della natura dei Dati stessi e delle garanzie adeguate per il loro trattamento, oltre che del nesso tra le finalità di cui sopra e la presente ulteriore finalità). g. Adempimento di obblighi previsti da gare, bandi / capitolati d’appalto, anche con privati, e/ o licitazioni private. Ove richiesto dalle norme applicabili, oppure da bandi, gare e/o capitolati d’appalto, anche con i privati, o nell’ambito di licitazioni private, i Suoi Dati Anagrafici, i Dati di Contatto, Dati relativi al rapporto e dati di Comunicazione saranno trattati per consentire alla Società di partecipare a uno o più bandi pubblici e/o licitazioni private, promossi da una o più società terze, anche a partecipazione pubblica e/o comunque di stilare contratti di appalto anche con privati e di gestire il relativo rapporto contrattuale, assolvendo a specifici obblighi ivi previsti, secondo le regole di trasparenza e riservatezza che lo devono connotare. Presupposto del trattamento: legittimo interesse della Società alla partecipazione a gare d’appalto e/o licitazioni private, o comunque alla stipulazioni di contratti d’appalto con privati (art. 6, par. I, lett. f, GDPR). Il conferimento dei dati è facoltativo, ma in caso di mancato conferimento degli stessi la nostra Società non potrà considerarLa per bandi, gare, capitolati d’appalto e/o licitazioni private. h. Finalità connesse ad esigenze di tutela dei diritti, anche dell’interessato. I suoi Dati saranno trattati dalla Società per tutelare i propri diritti, anche rispetto ad eventuali richieste dei propri clienti/committenti, comprese quelle ricevute da auditor opportunamente incaricati, o per agire in giudizio, anche avanzando pretese nei confronti Suoi o di terze parti, nonché per poter provare di aver fornito riscontro alle eventuali richieste di esercizi di uno o più diritti dell’interessato, descritti dettagliatamente al punto 7 della presente informativa. Presupposto del trattamento: legittimo interesse della Società alla tutela dei propri diritti (art. 6, par. I, lett. f GDPR; art. 9, par. II, lett. f, GDPR). In questo caso, non Le è richiesto un nuovo e specifico conferimento dei Dati, poiché la Società perseguirà le presenti ulteriori finalità, ove necessario, trattando i Dati raccolti per le finalità di cui sopra, ritenute compatibili con la presente (anche in ragione del contesto in cui i Dati sono stati raccolti, del rapporto tra lei e la Società, della natura dei Dati stessi e delle garanzie adeguate per il loro trattamento, oltre che del nesso tra le finalità di cui sopra e la presente ulteriore finalità). i. Assolvimento di richieste giuridicamente vincolanti per adempiere a obblighi legali, regolamenti o provvedimenti/richieste delle autorità competenti, anche di vigilanza. I suoi Dati potrebbero essere trattati per adempiere a un obbligo legale e/o a provvedimenti/richieste delle autorità competenti, anche di vigilanza. Presupposto per il trattamento: obblighi di legge, ai quali la Società è soggetta (art. 6, par. I, lett. c. GDPR, art. 9, par. II, lett. f, GDPR). In questo caso, non Le è richiesto un nuovo e specifico conferimento di Dati, poiché la Società perseguirà la presente ulteriore finalità, ove necessario, trattando i Dati raccolti per le finalità di cui sopra, ritenuta compatibile con la presente (anche in ragione del contesto in cui i Dati sono stati raccolti, del rapporto tra lei e la Società, della natura dei Dati stessi e delle garanzie adeguate per il loro trattamento, oltre che del nesso tra le finalità di cui sopra e la presente ulteriore finalità). j. Finalità divulgative, pubblicitarie e promozionali. La Società tratterà i Dati Anagrafici, i Dati relativi all’immagine, soltanto in caso di sottoscrizione da parte Sua di uno specifico accordo/liberatoria (di seguito, la “Liberatoria”), per la pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma di contenuto audio/video relativi alla Società o altre Società, per finalità di carattere divulgativo, pubblicitario e promozionale delle attività delle predette Società e per la relativa archiviazione. Presupposto del trattamento: esecuzione di misure contrattuali, previste dalla Liberatoria (art. 6, par. I, lett. b GDPR). Il conferimento dei Dati è obbligatorio, in quanto necessario per la stipulazione e l’esecuzione della Liberatoria, e il mancato conferimento degli stessi comporterà l’impossibilità di dare esecuzione alla Liberatoria stessa.
3. DA QUALI FONTI POSSONO ESSERE RACCOLTI I DATI E CON QUALI MODALITA’
I Dati possono essere raccolti dal Titolare direttamente presso di Lei , mediante il conferimento degli stessi da parte Sua. In alcune circostanze alcuni Dati potrebbero essere raccolti anche presso terzi (ad es. Autorità pubbliche) ove necessario e sempre nel rispetto della normativa vigente. I Dati potranno essere aggiornati e/o integrati sulla base di informazioni reperibili pubblicamente e/o raccolte da soggetti terzi, e/o direttamente da Lei.
4. COME MANTENIAMO SICURI I SUOI DATI PERSONALI E PER QUANTO TEMPO
Il trattamento dei Suoi Dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e potrà essere effettuato anche attraverso modalità automatizzate, anche mediante lo sviluppo e l’utilizzo di applicazioni, piattaforme e altri strumenti proprietari. Il trattamento avverrà in ogni caso tramite strumenti idonei a garantire la riservatezza mediante l’utilizzo di procedure idonee ad evitare il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione, oltre che l'utilizzo di misure di sicurezza adeguate al rischio. Limitiamo l’accesso ai Suoi Dati solamente a coloro che necessitano di utilizzarli per finalità rilevanti. Conserviamo i suoi Dati solo per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata, in ogni caso nel rispetto della retention policy della Società resa disponibile secondo le modalità previste per la comunicazione delle procedure aziendali (di seguito, “Retention Policy”). Pertanto, se i Dati sono trattati per due differenti finalità, conserveremo tali Dati fino a che non cesserà la finalità con il termine più lungo; tuttavia, non tratterremo più i Dati per quelle finalità per la quale sia terminato il periodo di conservazione. I Dati che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, vengono anonimizzati irreversibilmente (e in tal modo possono essere conservati) o distrutti in modo sicuro. Qui di seguito riportiamo i tempi di conservazione in relazione alle differenti finalità sopra elencate: a. Instaurazione, esecuzione e gestione del Servizio. I Dati trattati per il perseguimento della presente finalità saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a dieci anni dalla cessazione dell’erogazione del Servizio, coerentemente con i tempi di conservazione delle scritture aziendali. b. Comunicazione interna. I Dati trattati per il perseguimento della presente finalità saranno conservati per tutta la durata dell’erogazione del Servizio, in forma direttamente accessibile e con le modalità descritte dalla Retention Policy, e comunque per un periodo di tempo non superiore a dodici mesi dalla cessazione dell’erogazione del Servizio stesso, sotto forma di backup, prevedendo specifiche misure di minimizzazione e restrizione dell’accesso a tali backup, comunque in conformità con la citata Retention Policy. c. Agevolazioni promozionali / convenzioni ad uso interno. I Dati trattati per il perseguimento della presente finalità saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a tre mesi dal termine dell’agevolazione/convenzione, per poter consentire all’interessato di provare la sussistenza dell’interesse di accedere alla singola agevolazione/ convenzione, in caso di eventuali contestazioni. d. Gestione efficiente del Servizio - Miglioramento dell’organizzazione e dei prodotti e servizi. I Dati trattati per il perseguimento della presente finalità saranno conservati per tutta la durata dell’erogazione del Servizio, in forma direttamente accessibile e con le modalità descritte dalla Retention Policy, e comunque per un periodo di tempo non superiore a dodici mesi dalla cessazione dell’erogazione del Servizio stesso, sotto forma di backup, prevedendo specifiche misure di minimizzazione e restrizione dell’accesso a tali backup, comunque in conformità con la citata Retention Policy. e. Assistenza / Manutenzione remota. I Dati trattati per il perseguimento della presente finalità saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a sei mesi dalla conclusione dell’attività di assistenza/manutenzione remota, in analogia con i tempi di conservazione dei blog degli Amministratori di Sistema della Società. f. Adempimento di obblighi previsti nell’ambito di gare, bandi/capitolati di appalto, anche con privati, e/o licitazioni private. I Dati trattati per il perseguimento della presente finalità saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a cinque anni dalla cessazione dell’erogazione del Servizio, coerentemente con i termini prescrizionali previsti dal codice civile. g. Adempimento degli obblighi previsti nell’ambito di contratti con clienti/committenti. I Dati trattati per il perseguimento della presente finalità saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a cinque anni dalla cessazione dell’erogazione del Servizio, coerentemente con i termini prescrizionali previsti dal codice civile. h. Verifica del rispetto degli incarichi e delle procedure. I Dati trattati per il perseguimento della presente finalità saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a cinque anni dalla cessazione dell’erogazione del Servizio, coerentemente con i termini prescrizionali previsti dal codice civile. i. Trattamento dei dati delle telefonate. I Dati trattati per il perseguimento della presente finalità saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a novanta giorni dall’acquisizione, nel rispetto dei Provvedimenti dell’Autorità del Garante. j. Finalità connesse ad esigenze di tutela dei diritti, anche dell’interessato. I Dati trattati per il perseguimento della presente finalità saranno conservati per tutta la durata dei relativi procedimenti e comunque per il tempo ritenuto ragionevolmente necessario dalla Società per la tutela dei propri diritti , anche in relazione ai relativi termini prescrizionali. Con particolare riferimento ai Dati conservati per fornire la prova del riscontro dell’interessato, tali Dati saranno conservati per un periodo di dieci anni dall’ultima richiesta dell’interessato stesso, o dall’ultima comunicazione interruttiva della prescrizione, coerentemente con i termini prescrizionali previsti dal codice civile. k. Adempimento di richieste giuridicamente vincolanti per adempiere a obblighi legali, regolamenti o provvedimento/richieste delle Autorità competenti. I Dati trattati per il perseguimento della presente finalità saranno conservati per tutta la durata dei procedimenti presso le pertinenti autorità competenti , oltre ai relativi tempi di prescrizione. l. Finalità divulgative, pubblicitarie e promozionali. I Dati trattati per il perseguimento della presente finalità saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a cinque anni dalla cessazione della Liberatoria, coerentemente con i tempi prescrizionali previsti dal codice civile.
5. CON CHI POSSIAMO CONDIVIDERE I SUOI DATI PERSONALI
Ai Dati possono avere accesso i soggetti debitamente autorizzati e istruiti dalla Società. In particolare, per lo svolgimento di talune delle attività di trattamento dei Dati, la Società potrà comunicare gli stessi alle seguenti categorie di soggetti esterni, i quali tratteranno tali Dati in qualità di titolari autonomi del trattamento oppure in qualità di Responsabili del Trattamento, regolarmente designati dalla Società in conformità alla normativa vigente (a secondo del ruolo che svolgono in relazione al trattamento):- Altre società , con sede nel territorio dell’Unione Europea che, sulla base di uno specifico accordo di servizio, gestiscono nell’interesse della Società e delle altre società attività funzionali alle finalità per cui i Dati sono raccolti;- I committenti della Società , qualora avessero necessità di accedere ai Dati per finalità di verifica dell’esecuzione del contratto e/o comunque ausiliare al rapporto di competenza che intercorre con la Società, nei limiti strettamente necessari o in forza di espresse previsioni contrattuali, o comunque per la partecipazione a gare, concorsi, appalti, o per la sottoscrizione di contratti con gli stessi, anche al fine di consentire l’attività ordinaria e lo sviluppo del business della Società;- Studi professionali , specialmente ove necessario per la tutela dei diritti della Società;- Banche ed Istituti di Credito; - Società acquirenti o acquisite : qualora la Società sia ceduta o trasferita in tutto o in parte, i Suoi dati personali possono essere trasferiti all’altra società e relativi consulenti, prima dell’acquisizione (ad esempio, durante la fase di due diligence) o dopo la stessa, fatti salvi eventuali diritti previsti dalla legge applicabile;- Eventuali imprese subentranti nell’ambito di contratti di appalto, per consentire il rispetto della cd. “Clausola di sociale”;- Imprese di assicurazione; - Enti previdenziali ed assistenziali per adempimenti di legge (tra cui Casse e fondi di previdenza ed assistenza sanitaria integrativa);- Medico competente in materia di igiene e sicurezza sul lavoro;- Suoi familiari o conviventi ove strettamente necessario;- Forze di polizia e altre amministrazioni pubbliche , in adempimento di obblighi previsti da leggi, da regolamenti o dalla normativa applicabile, comprese le Autorità di vigilanza di volta in volta competenti (IVASS, Banca d’Italia, OAM, Autorità Garante per la protezione dei dati personali, ecc.). In ogni caso l’accesso ai suoi Dati è limitato alle persone che hanno necessità di venirne a conoscenza per adempiere alle loro responsabilità professionali, per effetto di un’apposita lettera di autorizzazione. Potrà contattare la Società con le modalità previste nel paragrafo “Contatti” se desidera chiedere di poter visionare la lista dei responsabili del trattamento e degli altri soggetti cui comunichiamo i Dati.
6. TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI
La Società potrebbe dover trasferire i suoi Dati verso Paesi che non appartengono allo Spazio Economico Europeo (SEE) (di seguito i “Paesi Terzi”), le cui leggi in materia di protezione dei Dati potrebbero prevedere standard diversi da quelli del SEE. In tale ultimo caso, la Società assicurerà che tutti i Suoi Dati accessibili al di fuori del SEE siano trattati con tutele appropriate. La Società fornirà garanzia e tutele adeguate per tali trasferimenti transfrontalieri, in conformità con quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali; tra di esse rientrano l’uso di Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea, Codici di condotta e/o Norme Vincolanti d’Impresa. Tali clausole impongono simili obbligazioni nella tutela dei dati direttamente in capo al destinatario, a meno che sia concesso dalla legge applicabile in materia di protezione dei Dati di trasferire i dati senza tali formalità. Alcuni Paesi Terzi, come il Canada e la Svizzera, sono stati autorizzati dalla Commissione Europea in quanto forniscono una protezione simile a quella normativa dello SEE in materia di protezione dei dati, e pertanto non sono necessarie tutele legali supplementari. In ogni caso, laddove il trasferimento si rendesse necessario, la Società avrà cura di specificare previamente il Paese Terzo di destinazione, nonché lo specifico strumento adottato per il trasferimento dei Dati verso tale Paese.
7. I SUOI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI E IL SUO DIRITTO DI AVANZARE RECLAMO DINNANZI ALL’AUTORITA’ DI CONTROLLO
Lei ha diritto di chiedere alla Società, nel rispetto delle condizioni previste dal GDPR:- l’accesso ai Dati che La riguardano, nonché la loro rettifica;- La cancellazione dei Dati;- La limitazione del trattamento;- Nei limiti dei Dati trattati per finalità contrattuali e/o sulla base del Suo consenso, e trattati con modalità automatizzare, la ricezione di tali Dati in un formato strutturato, ad uso comune e leggibile da dispositivo automatico (portabilità) e/o la trasmissione degli stessi ad un altro titolare del trattamento (cd. “portabilità”). Per esercitare i Suoi diritti, Lei potrà contattare la Società al seguente indirizzo: gabriele.digrazia@paradigma.me. Diritto di opposizione: Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei Dati da parte della Società per il perseguimento del proprio legittimo interesse, per le finalità di cui sopra sub 2.c, 2.d, 2.e, 2.f, 2.g, 2.h, 2.i, 2. J, 2.k, 2.l, 2.m, 2.n, 2.o, 2.p. La richiesta di opposizione va indirizzata al seguente indirizzo: gabriele.digrazia@paradigma.me. L’esercizio dei diritti dell’interessato soggiace ad alcune eccezioni, in particolare finalizzate alla salvaguardia dell’interesse pubblico (ad esempio la prevenzione o l’identificazione dei reati) e/o alla tutela dei diritti della Società. Nel caso in cui Lei esercitasse uno qualsiasi dei menzionati diritti, sarà onere della Società verificare che Lei sia legittimato a esercitarlo e Le sarà dato riscontro, di regola, entro un mese. Nel caso ritenga che il trattamento dei Dati non sia conforme con quanto previsto dal GDPR, inoltre, Lei ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo (Garante per la Protezione dei Dati Personali), utilizzando i riferimenti disponibili nel sito interno www.gpdp.it o di adire le opportune sedi giudiziarie.
8. CONTATTI
Il Titolare del trattamento è Gabriele Di Grazia, con sede legale in via di qua 23. L'elenco degli eventuali responsabili del trattamento dei dati personali è disponibile presso gli uffici del Titolare e può essere richiesto mediante l'invio di una mail all'indirizzo gabriele.digrazia@paradigma.me.
CONFERMA DI PRESA VISIONE DELL’INFORMATIVA
Confermo di aver ricevuto, anche mediante modalità telematiche (tramite piattaforma munita di apposito log) copia dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali da parte della Società, che ho interamente letto e compreso, e mi impegno a rendere noti i contenuti anche ai familiari/conviventi dei quali io abbia eventualmente comunicato, o possa comunicare, i Dati Familiari all’esclusivo fine di porre la Società stessa in condizione di ottemperare ai propri obblighi contrattuali di legge.